CORSO ONLINE: LA COORDINAZIONE GENITORIALE: ACQUISIZIONE DI TECNICHE E METODOLOGIA


Relatore:
Relatore: Simona Zabini, Maria Rosaria D'Ambrosio, Conny Leporatti, Francesca Lemmi, Carla Nassetti, Daniela Bondi, Francesca Fontanesi, Anna De Santi


OBIETTIVI DEL CORSO:
Il corso fornisce conoscenze teoriche, metodologiche e tecniche necessarie per lo svolgimento della funzione di coordinatore genitoriale.
Tali competenze sono richieste normalmente in seguito a perizie del Tribunale in caso di separazioni altamente conflittuali, al fine di sostenere la famiglia e al contempo tutelare il minore.
In particolare vengono fornite competenze specifiche sulla violenza domestica traumatica e approfondite le relative ricadute sui minori. Particolare attenzione anche all’Istituzione scolastica, fondamentale per svolgere un intervento in rete.

METODOLOGIA:
Ogni docente approfondirà il proprio modello di intervento nei suoi aspetti teorici e d’intervento, partendo da una metodologia e da un ragionamento condiviso, proveniente dall'esperienza professionale presente in ITFB e utilizzando prevalentemente esercitazioni cliniche.
La struttura del corso prevede lezioni in live su piattaforma zoom, al termine delle quali sono previsti momenti di verifica e di apprendimento delle tematiche proposte.
La metodologia di conduzione dei colloqui è sistemico-relazionale.
Al termine del corso è previsto un esame scritto.

DESTINATARI DEL CORSO:
Psicologi, Psicoterapeuti, Educatori Sociali, Assistenti sociali, Avvocati, Mediatori Familiari, Neuropsichiatri Infantili


DATA E LUOGO:
11 MARZO 2023 / 10 FEBBRAIO 2024
online


CONDIVIDI VIA:
Facebook Twitter