Seminario di Formazione : "TERAPIE IMPERFETTE"
Relatore:
Relatore: Roberto Mazza
- La tesi di fondo su cui ruoterà il seminario è che l’elevata complessità dei casi affrontati nei servizi pubblici richieda relazioni d’aiuto adeguate ai contesti e alla peculiarità dei pazienti-utenti. Affinchè le azioni terapeutiche siano efficaci è necessario un dialogo interdisciplinare rispettoso dei diversi modelli teorici e operativi (sistemici, psicodinamici, relazionali...) e una costante integrazione professionale. Il cambiamento non potrà pertanto essere circoscritto ai soli rapporti diadici terapeuta-paziente, ma sarà più opportunamente attivato nell’interazione tra i due grandi campi relazionali intersoggettivi: il gruppo di lavoro e il sistema individuo-famiglia. Le équipe terapeutiche e psicosociali (con le loro risorse interne e i loro limiti) e i gruppi di supervisione, dovranno porsi come elementi coagulanti e facilitanti; luoghi di riflessione in cui si possa produrre un pensiero condiviso, utilizzando come modello quella grande cornice teorica e metacomunicativa rappresentata dal paradigma della complessità, utile per pensare e per essere tradotto in moduli operativi. Il seminario, con l’apporto di ricerche psicologiche sui processi evolutivi individuali, familiari e di gruppo, intergenerazionali e relazionali, normali e patologici, e con l’ausilio di numerosi casi clinici, tenterà di delineare un modello metodologico utile per valutare e costruire criteri d’azione integrati tra i diversi professionisti, a favore di famiglie con difficoltà multiple e differenti patologie.
DATA E LUOGO:
20 OTTOBRE 2018
Istituto di Terapia Familiare di Siena,
via dei Termini 6 53100 Siena
Roberto Mazza: Psicologo e psicoterapeuta con formazione psicodinamica e sistemica, insegna Metodologia dei Servizi Sociali all'Università di Pisa ed è Socio Ordinario della Società Italiana di Psicologia e Psicoterapia Relazionale (SIPPR)