corso di formazione: Terapie individuali sistemiche integrate con la Teoria dell’Attaccamento: quali nuove integrazioni possibili?
Relatore:
Relatore: Gloriana Rangone, Francesca Pili
Se è vero che la lettura sistemica è fondamentale anche quando si lavora con un individuo per orientarsi nella complessità del suo contesto relazionale che, anche se non presente nella stanza di terapia, esiste ed esercita la sua influenza, è anche vero che abbiamo bisogno di modelli e strumenti che ci aiutino a capire lo specifico funzionamento dell’individuo e a leggere, anche in termini individuali, il significato della situazione di sofferenza che motiva la richiesta di aiuto. La Teoria dell’Attaccamento fornisce un contributo essenziale sia per capire sia per intervenire, ma l’apporto di altri modelli, che partono da premesse compatibili con quelle sistemiche, può costituirsi come un interessante arricchimento
DATA E LUOGO:
30 NOVEMBRE 2019 / 1 DICEMBRE 2019
Il corso di formazione si terrà presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia IRIS, via Valparaiso 10/6, Milano (MM2 Sant’Agostino).
Gloriana Rangone Psicologa, psicoterapeuta, Co-direttore Scuola di Psicoterapia IRIS Coordinatore scientifico CTA
Francesca Pili Psicologa, psicoterapeuta, responsabile settore clinico CTA Milano, Didatta Scuola di Psicoterapia IRIS