Corso specialistico ONLINE: Coordinazione Genitoriale sistemica
integrata con la teoria dell'attaccamento
Relatore:
Relatore: Annamaria D'Ambra, Maria Grazia Di Nella, Giancarlo Francini, Maria Chiara Italia, Francesca Lemmi, Conny Leporatti, Sara Lombardi, Irene Ratti, Francesco Vadilonga, Valeria Vezzosi
La Coordinazione Genitoriale consente di gestire i conflitti in coppie separate e divorziate che non riescono ad applicare adeguatamente i dispositivi dettati dagli Organi Giudiziari o da accordi precedenti, con difficoltà nella gestione dell’affidamento condiviso e della co-genitorialità, della cura dei figli, anche in contesti di famiglie ricomposte e nella rete familiare allargata.
Il nostro approccio si fonda sul modello sistemico-relazionale. Tiene conto del sistema familiare nel suo insieme, inteso sia come famiglia separata, sia come possibili famiglie ricostituite, che come ambiente familiare allargato, e attua una lettura complessa delle dinamiche relazionali che ruotano intorno ai conflitti.
La Coordinazione Genitoriale Sistemica promuove il dialogo e l’interazione tra figure professionali di ambiti diversi - psicologico, giuridico e sociale - secondo un approccio interdisciplinare.
DATA E LUOGO:
21 OTTOBRE 2023 / 15 GIUGNO 2024
Il corso di terrà online su piattaforma zoom
Annamaria D'Ambra. Assistente sociale, coordinatore genitoriale
Maria Grazia Di Nella. Avvocato, esperta di diritto di famiglia, dei minori e delle successioni, membro Associazione Camera Minorile di Milano e dell’AIAF
Giancarlo Francini. Psicologo, psicoterapeuta, mediatore familiare AIMS, presidente Co.Me.Te.
Maria Chiara Italia. Mediatrice familiare AIMS, coordinatrice genitoriale Acoges
Francesca Lemmi. Psicologa, psicoterapeuta, specialista in sessuologia
Conny Leporatti. Psicologa, psicoterapeuta, mediatore familiare AIMS, presidente Acoges
Sara Lombardi. Psicologa, psicoterapeuta, responsabile settore adozione CTA
Irene Ratti. Psicologa, psicoterapeuta, terapeuta, mediatore familiare AIMS, coordinatrice genitoriale Acoges
Francesco Vadilonga. Psicologo, psicoterapeuta, formatore, direttore di CTA
Valeria Vezzosi. Avvocato, esperta in diritto di famiglia, dei minori e dei soggetti deboli