VIII CONGRESSO AITF 2025: IL DIZIONARIO SEGRETO DELL'INFANZIA

La cura della relazione


Relatore:
Relatore: Pier Francesco Ferrari, Simona Parigi, Lucia Sciarretta


EVENTO PATROCINATO DA ENPAP  


PROGRAMMA DELLE GIORNATE:
 
VENERDÌ 13 GIUGNO 2025
MATTINA:
8,30 - 9,30   registrazione dei partecipanti
9,30 - 10,15 saluti delle autorità:
Luana Valletta (Presidente Ordine Psicologi Emilia Romagna) e
Ada Moscarella (Rappresentante ENPAP)
 
10,15 -10,45 INTESSERE L’INFANZIA: RELAZIONI CHE FANNO CRESCERE, SGUARDI CHE ACCOMPAGNANO.
Tullia Toscani Presidente AITF

10,45 - 12,30 Contributi dagli Istituti AITF
 
LO SCUDO DI PERSEO: STRUMENTI E INTERVENTI PER ACCOMPAGNARE I GENITORI NELLA NARRAZIONE DELLE STORIE DIFFICILI AI BAMBINI.
Tommaso Innocenti, Alice Mazzei. (ITFS)

CON-TIENIMI SENZA STRINGERE TROPPO. 
Lorena Agazzi, Valeria Calenda (ITFB)

DISCONTROLLO NEI BAMBINI E COMPORTAMENTI ATIPICI NEI GENITORI.
Giancarlo Francini, Giacomo Santucci (CENTRO COMETE FI SUD)

12,30  - 13,00 discussione in plenaria

13,00 – 14,15 PAUSA PRANZO

POMERIGGIO:
14,30 -16,30 LA VOCE DEL BAMBINO NELLA TERAPIA FAMILIARE MULTIGENERAZIONALE. UN MODELLO DI LAVORO PER FASI.
Simona Parigi (ACCADEMIA PSICOTERAPIA DELLA FAMIGLIA)
 
16,30 -17,00 I BAMBINI AL CENTRO DEI PERCORSI DI CURA FAMILIARI. 
Francesco Vadilonga (SCUOLA IRIS)

17,00 -18,00 discussione in plenaria con i partecipanti.

18,00-18,30 ASSEMBLEA DEI SOCI AITF 
 
 
SABATO 14 GIUGNO 2025
MATTINA:
8,30 - 9,00  registrazione dei partecipanti

9,00 – 9,20 TENENDO PER MANO IL SOLE
Giuseppe Ruggiero (IMePS)

9,20 - 11,20 IL CORPO COME ARCHITETTO DELLA MENTE: IL RUOLO DELL’ESPERIENZA NELLO SVILUPPO SOCIALE E CEREBRALE. 
Pier Francesco Ferrari. Neuroscienziato (“Marc Jeannerod” del CNRS a Lione) 
 
11,20 - 12,20 SINTONIZZAZIONE E REGOLAZIONE AFFETTIVA: TRAIETTORIE EVOLUTIVE E SVILUPPI PSICOPATOLOGICI. 
Lucia Sciarretta (IRCSS GASLINI) 

12,20 -13,00 discussione tra i relatori e i partecipanti.

13,15 CHIUSURA DEL CONGRESSO
 
 
CENA SOCIALE AITF
Venerdì 13 Giugno si svolgerà la CENA SOCIALE AITF
La cena si terrà, dalle ore 20,00 alle 24,00 a Bologna presso il ristorante VILLA MERAVILLE
Tutti i soci sono invitati a partecipare. Inviare una mail di prenotazione a info@aitf.it

DATA E LUOGO:
13 GIUGNO 2025 / 14 GIUGNO 2025
BIBLIOTECA SAN DOMENICO
Piazza San Domenico, 13 Bologna



TRA I RELATORI:
PIER FRANCESCO FERRARI:
Neuroscienziato ed etologo, direttore di ricerca presso l'Istituto di Scienze Cognitive “Marc Jeannerod” del CNRS a Lione, Direttore della Scuola Internazionale di Neuroscienze presso il Centro Ettore Majorana di Erice.
SIMONA PARIGI: Didatta presso l’Accademia di Psicoterapia della famiglia e Coordinatore dell’equipe specialistica del Polo Clinico per il bambino e la famiglia dell’APF.                     
LUCIA SCIARRETTA: Esperta in psicotraumatologia relazionale, Referente Psicopatologia infanzia adolescenza IRCSS Gaslini
CONDIVIDI VIA:
Facebook Twitter