VIII CONGRESSO AITF 2025: IL DIZIONARIO SEGRETO DELL'INFANZIA

La cura della relazione


Relatore:
Relatore: Pier Francesco Ferrari, Anna Mascellani, Lucia Sciarretta


Primo PROGRAMMA DELLE GIORNATE:
 
VENERDÌ 13 GIUGNO 2025
MATTINA:
8,30-9,30 registrazione dei partecipanti
9,30 saluti delle autorità
10,00 Introduzione della presidente AITF - Tullia Toscani -
10,30 - 13,00 Interventi dagli Istituti AITF
 
 
VENERDI’ 13 GIUGNO 2025
POMERIGGIO:
14,30 -17,00 LA VOCE DEI BAMBINI IN TERAPIA FAMILIARE. - ANNA MASCELLANI -
17,00 -18,30 circa discussione con i partecipanti.
 
SABATO 14 GIUGNO 2025
9,00 – 9,15 preannuncio della nuova vicepresidenza
9,30 -11,00 IL CORPO COME ARCHITETTO DELLA MENTE: IL RUOLO DELL’ESPERIENZA NELLO SVILUPPO SOCIALE E CEREBRALE. - Neuroscienziato PIER FRANCESCO FERRARI. -
11,00 -12,00 SINTONIZZAZIONE E REGOLAZIONE AFFETTIVA: TRAIETTORIE EVOLUTIVE E SVILUPPI PSICOPATOLOGICI. - LUCIA SCIARRETTA -
12,00 -13,00 discussione con i partecipanti.
 

DATA E LUOGO:
13 GIUGNO 2025 / 14 GIUGNO 2025
BIBLIOTECA SAN DOMENICO
Piazza San Domenico, 13 Bologna



INTERVERRANNO:
PIER FRANCESCO FERRARI: Neuroscienziato ed etologo, direttore di ricerca presso l'Istituto di Scienze Cognitive “Marc Jeannerod” del CNRS a Lione, Direttore della Scuola Internazionale di Neuroscienze presso il Centro Ettore Majorana di Erice.
ANNA MASCELLANI: già docente Università Pontificia Salesiana di Roma, già vice direttrice dell'Accademia di Psicoterapia delle Famiglia di Roma.
LUCIA SCIARRETTA: esperta in psicotraumatologia relazionale, Referente Psicopatologia infanzia adolescenza IRCSS Gaslini
CONDIVIDI VIA:
Facebook Twitter