CORSO: DI FORMAZIONE IN PSICOTERAPIA INDIVIDUALE AD ORIENTAMENTO SISTEMICO RELAZIONALE


Relatore:
Relatore: Tullia Toscani, Giancarlo Francini, Michela Casoria


Il corso intende fornire basi teoriche ma anche strumenti di intervento coerenti con la teoria di riferimento in maniera tale che sia possibile avere un inquadramento che nasce dall’analisi della domanda, un percorso clinico di implementazione della consapevolezza ma anche esperienziale e una visione del cambiamento che permetta di condividere la fine della terapia
 
  • Obiettivi del corso: 
 sistematizzazione ed approfondimento della teoria e metodologia di lavoro clinico con l'individuo in un contesto diadico.
 
  • Il Corso prevede:
 esemplificazioni cliniche video registrate, supervisione, esercitazioni, utilizzo di tecniche specifiche. Viene fornito materiale didattico. 
 
  • Il corso si articolerà in:
 96 ore di lezioni in presenza presso la sede dell’ITFB suddivise in 12 giornate di 8 ore. Il corso si svolgerà di sabato, una al mese, le lezioni saranno distribuite nell’arco di un anno e mezzo (ad esclusione del mese di agosto).
 

DATA E LUOGO:
18 OTTOBRE 2025
ISTITUTO TERAPIA FAMILIARE DI BOLOGNA
Via Mntebello, 2
40121 Bologna



Tullia Toscani. psicoterapeuta familiare, mediatore familiare (AIMS), psicoterapeuta sensorymotor di II livello, Accredited Practitioner in EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing), BEPP Brief Eclectic Psychotherapy for PTSD. Fondatore e Direttore dell’Istituto Terapia Familiare di Bologna (ITFB), Co Fondatore e presidente AITF (Associazione degli Istituti di Terapia Familiare), già segretario SISST (Società Italiana per lo studio dello Stress Traumatico), membro commissione didattica AIMS (Associazione Internazionale Mediatori Sistemici), associato CO.ME.TE. (Associazione Nazionale di Consulenza Mediazione e Terapia), associato CISMAI (Coordinamento Italiano Servizi contro il maltrattamento e l’abuso all’infanzia), didatta SITF (Società Italiana di Terapia Familiare), Cura la Collana di Psicologia di In Riga Edizioni.

Giancarlo Francini.
psicologo, psicoterapeuta, specialista in Terapia Familiare, didatta presso l’Istituto di Terapia Familiare di Bologna, Siena e Istituto di Alta Formazione in Psicoterapia Familiare di Firenze. Dal 1987 si occupa sia come ricerca che come consulente per i Tribunali, di materie psicogiuridiche inerenti la famiglia. Oltre che di Separazione e divorzio, si occupa di Mediazione e negli ultimi anni di Mediazione Penale e Culturale, e tiene su queste tematiche seminari e docenze. Fondatore dell’Associazione Nazionale Co.Me.Te. di cui è attualmente Presidente, è didatta AIMS. E membro del board AITF. E’ codirettore insieme a Tullia Toscani di Trauma e Relazione, per la formazione la ricerca ed il trattamento con un approccio sistemico relazionale. Da molto tempo si occupa di Lausanne Trilogue Play e ne ha curato una versione relazionale.                   

Michela Casoria
. Medico chirurgo, specializzazione in psichiatria, psicoterapeuta. Psichiatra forense. Docente in psichiatria forense della Scuola di specializzazione in psichiatria dell’Università di Bologna. Ha lavorato come psichiatra nei servizi pubblici dell’Emilia-Romagna. Attualmente libero professionista.
 


CONDIVIDI VIA:
Facebook Twitter